Gran parte della bellezza (e della difficoltà) del lavoro proviene dalle dinamiche di collaborazione con gli altri. Nel rapporto con gli altri si crea quella magia chiamata team-working, quella unione di intenti e impegno che porta a compimento, o meglio realizza, l’idea, il progetto di partenza.
Con lo smart working tutto questo scenario è mutato e sono cambiate anche le nostre abitudini di lavoro in gruppo. Nel mio libro “Gli Stadi del Successo” Roi Edizioni ti racconto come conoscere e affrontare i differenti livelli di sviluppo di una azienda. Come ci si comporta quando l’azienda stenta a crescere e a rinnovarsi? Cosa accade quando i privilegi dei senatori entrano in conflitto con il gap retributivo dei nuovi arrivati?
Se desideri continuare a lavorare in modo efficace ti offro 3 suggerimenti (più uno) per mantenere il lavoro vivo e interessante anche durante lo smart working:
- Lavora sulla tua rete LinkedIn: questa piattaforma che ospita da molto tempo ormai i miei post può offrire anche a te la possibilità di espandere la tua rete di conoscenze. Puoi farlo proponendo i tuoi contenuti o ampliando le tue connessioni all’interno del tuo settore, della tua qualifica o nel settore nel quale vorresti lavorare. Proponi te stesso e le tue idee.
- Organizza dei caffè virtuali: quando incontri persone interessanti puoi iniziare una conversazione, offrire la tue esperienza e proporre il tuo metodo di lavoro. Organizza degli incontri virtuali per un caffè (questo puoi farlo realmente) e raccontare all’altra persona i tuoi obiettivi e il tuo lavoro, far domande, chiedere consigli. Soprattutto se sei giovane, fai in modo di cogliere questa opportunità.
- Scrivi alle persone anche solo per sapere come stanno: nel tuo gruppo di lavoro in particolare ci saranno persone alle quali tieni maggiormente. Resta in contatto e cerca di fare del tuo meglio per loro. Non devi essere il capo per occuparti degli altri. In una struttura organizzata è importante prendersi cura l’uno dell’altro.
Infine, ricordati di festività importanti e compleanni: un altro modo per restare in contatto e mantenere vivo lo spirito del gruppo che nasce in ufficio ci sono sicuramente gli eventi importanti per le singole persone. Organizzare un meeting su Zoom e tramutarlo in festa a sorpresa: non costa nulla e può rendere più bella la giornata di qualcuno.